• Accedi
  • Registrati
Torna alla home Stampa
  • Chi siamo
  • Statuto
  • Regolamento
  • La struttura nazionale
  • Come associarsi
  • Collabora con noi
    Pubblici dipendenti
  • Collabora con noi
    Esercenti
  • Fishing Team
    • Iscrizione
    • Foto Gallery
    • Video Gallery
  • Le nostre convenzioni
    • Abbigliamento
    • Agriturismo
    • Alimentari
    • Assicurazioni
    • Benessere
    • Calzature e accessori
    • Catering & Banqueting
    • Centri di bellezza
    • Contabilità
    • Elettronica
    • Estetica
    • Giardinaggio
    • Gioiellerie
    • Hotel
    • Igiene della casa
    • Manutenzione auto
    • Motocicli
    • Ottica
    • Parrucchieri
    • Profumerie e cosmetici
    • Ristoranti
    • Ristrutturazione edilizia
    • Sport
    • Telecomunicazioni
    • Tipografie
    • Traslochi
    • Trattorie
    • Viaggi e vacanze
    • Web design
  • News
  • Appuntamenti ed eventi
  • Sentenze di interesse
  • Assistenza professionale
  • Assistenza medica
  • Contatti
  • * Iscriviti alla newsletter *

    Scrivi la tua e-mail, leggi e accetta le condizioni sulla privacy, quindi premi iscrivimi.
Find us on Facebook Follow us on Facebook Public Card Fishing team Segnala gli abusi

26 gennaio 2015 – Concorsi pubblici, in cerca di 50 allievi ufficiali

Dopo i bandi di Esercito, Carabinieri, Aeronautica e Marina, ecco quello della Finanza Il comando generale della Guardia di Finanza […]

2 gennaio 2015 – Pensione anticipata e di vecchiaia 2015 – 2016, novità e requisiti INPS d’età e contributi

Novità sulla pensione di vecchiaia nel 2016, per quella anticipata nel 2015 molte incertezze e un cambiamento positivo Legge di […]

6 ottobre 2014 – Ai dipendenti pubblici 4.200 euro in meno in tre anni

Questo il calcolo della Cgil sugli effetti del blocco degli stipendi dal 2010. E non ci saranno aumenti nemmeno nel […]

6 ottobre 2014 -Istat: spesa dipendenti pubblici -7,8 mld in tre anni

Tra il 2010 e il 2013. Riduzione vale 4,5% La spesa per i dipendenti pubblici è calata di 7,8 miliardi […]

Bicentenario dell’Arma dei Carabinieri (1814-2014)

www.bicentenarioarma.com BICENTENARIO DELL’ARMA DEI CARABINIERI (1814-2014) di G. Giulio Martini STRAORDINARIA INIZIATIVA DELL’ “UNIVERSITÀ DEI SAGGI A.N.C. – GEN. F.ROMANO”.  […]

Prepensionamenti nella PA, i chiarimenti dell’INPS

26 maggio 2014 – Dopo la circolare della Funzione Pubblica, del 28 aprile scorso, con le indicazioni alle amministrazioni pubbliche sul prepensionamento, per […]

Circolare Inps sul prepensionamento dipendenti pubblici

27.05.2014 – Chiarimenti INPS sul prepensionamento dei dipendenti pubblici a seguito di circolare del Ministro della Funzione pubblica Con il […]

Cisal, per un’autentica ed ottimale riforma della P.A. serve…

ROMA, 27 MAGGIO 2014 – Quale l’attuale funzione dei dipendenti pubblici? Quale il loro futuro? Queste, in estrema sintesi, le […]

11 febbraio 2014 – La Funzione Pubblica fissa i limiti massimi per la permanenza in servizio dei dipendenti pubblici

Palazzo Vidoni, sede del Dipartimento della Funzione pubblica di Adriana Spera Il Dipartimento della Funzione Pubblica, con un parere reso […]

Prestiti Inpdap: chi può richiederli?

26-10-2013 – Federica Franco Vediamo, in questo articolo, cosa sono e chi può richiedere un prestito Inpdap. Il prestito Inpdap […]

Due bandi per 7mila borse di studio a figli di dipendenti e pensionati Pa

Sono stati pubblicati sul sito www.inps.it due bandi per 7mila borse di studio destinate alla formazione universitaria e postuniversitaria dei […]

PENSIONI – I dipendenti pubblici trattati come “burattini”

Anief-Confedir: mentre alle forze dell’ordine viene concesso ancora di lasciare il servizio in media a 54 anni, ai dipendenti della […]

Vietati regali e incarichi ai dipendenti Asl

Entrano in vigore le regole anticorruzione: obbligo di dichiarare la parentela con i politici e di presentare redditi e azioni […]

Codice comportamento dipendenti pubblici anche per i Monopoli

Anche i Monopoli di Stato adottano il codice di comportamento per i dipendenti pubblici pubblicato in Gazzetta Ufficiale lo scorso […]

21 giugno 2013 – Sono 6,7 milioni i dipendenti in attesa di rinnovo del contratto

A maggio 2013 l’indice orario delle retribuzioni contrattuali rimane invariato pur in presenza di miglioramenti economici previsti da alcuni contratti […]

21 giugno 2013 – La mediazione tributaria: ovvero come privare o limitare i cittadini del diritto di difesa

Nonostante le più che legittime eccezioni di incostituzionalità su cui aspettiamo auspicabile, positivo giudizio, l’agenzia delle Entrate continua nella sua […]

20 giugno 2013 – Governo del fare: ancora la Mediazione obbligatoria? …perseverare autem diabolicum!

Cav. Franco Antonio Pinardi Segretario Generale della Confederazione Giudici di Pace: questo nostro Paese merita una classe politica più attenta […]

1300 euro al mese per assistenza invalidi ai dipendenti pubblici

Progetto “Home Care Premium” per i residenti Ulss 9 TREVISO – I dipendenti e pensionati del pubblico impiego, coniugi conviventi […]

PA – Ragioneria dello Stato: il personale della scuola è il più povero del pubblico impiego

PA – Ragioneria dello Stato: il personale della scuola è il più povero del pubblico impiego, ma ora i conti […]

Nuovi fondi per dipendenti pubblici non autosufficienti

Risorse per 585mila euro per l’assistenza domiciliare finanziati dal prelievo dello 0,35 dalla busta paga del pubblico impiego di Marcello […]

Dipendenti pubblici: ecco il codice del buon comportamento

Pubblicato in Gazzetta il decreto n. 62/2013 sui doveri minimi di diligenza, imparzialità, lealtà e buona condotta dei pubblici dipendenti. […]

Contratti dipendenti pubblici e statali: rinnovi e sblocchi solo nel 2015 per D’Alia

Sblocco stipendi forse a partire dal 2015. D’Alia: “Dipende da come andrà economia” Mentre si aspetta il parere delle Commissioni […]

Il dipendente pubblico, anche se part-time, non può fare l’avvocato

La Cassazione ha dichiarato l’incompatibilità tra la professione di avvocato e l’essere al tempo stesso dipendente pubblico anche part-time 20 […]

Stipendi statali e dipendenti pubblici: blocco contratti, scatti anzianità e ferie 2014 per decreto

Scatti anzianità e blocco stipendi: le questioni scuola Il blocco degli stipendi dei dipendenti pubblici coinvolge anche il mondo della […]

Come la PA italiana puo’ risparmiare oltre 2,9 miliardi di euro all’anno

Tenan (Microsoft): E’ possibile minor spesa di circa 1.400 euro all’anno per dipendente grazie alle soluzioni di comunicazione digitale unificata […]

Restituite fiducia e dignità al lavoro nel settore pubblico – petizione

La crisi economica è stata pagata duramente dalle lavoratrici e dai lavoratori del settore pubblico. Le sedicenti “riforme” Brunetta, il […]

Confsal-Unsa, no a ennesimo colpo a dipendenti pubblici

Il commento del segretario generale, Massimo Battaglia Roma, 3 apr. (Labitalia) – “Sembra pazzesco che nello stato in cui si […]

Lavoro straordinario, secretati i nominativi dei dipendenti pubblici che lo effettuano

di Rocco Tritto Le pubbliche amministrazioni, in assenza di disposizioni normative o di specifiche clausole contenute in contratti collettivi, non […]

Approvato il codice di comportamento dei dipendenti pubblici

A

Roma: dipendenti Atac nelle scuole per promuovere uso mezzi pubblici

(ASCA) – Roma, 12 mar – Al via da lunedi’ 18 marzo la seconda edizione del progetto ”Ragazzi, si parte […]

Dipendenti pubblici: blocco stipendi e vacanze 2013-2014 ma anche nuovo codice di comportamento

Novità dipendenti pubblici fra blocco stipendi e nuove regole di comportamento Non solo blocco stipendi e novità vacanze: per i […]

Nuovo blocco stipendi per i dipendenti pubblici?

È davvero apocalittico lo scenario avanzato da Italia Oggi, non smentito dal Governo, secondo cui il presidente del Consiglio uscente, […]

Dipendenti pubblici senza congedo per neonati

I giorni di congedo per i neonati valgono solo per i lavoratori privati, non per i dipendenti pubblici. Lo ha […]

Pubblica Amministrazione

Per 3 milioni e mezzo di dipendenti pubblici niente giorni di congedo per i neonati, valgono solo per i lavoratori […]

Anticorruzione P.A.: gli obblighi per i dipendenti pubblici

Il dpr in cui si trova il codice di comportamento dei dipendenti pubblici, il quale introduce l’articolo 54 dlgs 165/2001 in sostituzione […]

Anticorruzione P.a. : arriva il galateo dei dipendenti pubblici

Ecco il codice comportamentale che dovranno seguire i dipendenti pubblici Il dpr all’interno del quale è contenuto il codice di […]

Berlusconi propone taglio 3% in stipendi dipendenti pubblici

ROMA (Reuters) – Silvio Berlusconi ha proposto oggi il taglio del 3% dello stipendio dei dipendenti pubblici come una delle […]

La dura vita dei dipendenti pubblici

di A. G. Scrivo a nome mio e di colleghi dipendenti pubblici che hanno una anzianità contributiva dai 34 ai […]

Tagli: i dipendenti pubblici tornano ad assediare il Comune

Sono tornati sotto Palazzo Vecchio mentre nel Salone dei Duecento si stava svolgendo il consiglio comunale: il taglio in busta […]

Quella patrimoniale occulta che da tempo colpisce dipendenti pubblici e pensionati

di Rocco Tritto A un mese dalle elezioni politiche, cominciano a delinearsi i cosiddetti programmi elettorali dei vari partiti e/o […]

Dipendenti pubblici e pensionati avete proprio voglia di andare a votare il prossimo febbraio ? Io no !

I motivi?. Leggete l’editoriale di Rocco Tritto su “Il Foglietto di Usi Ricerca” di oggi 22 gennaio 2013: Quella patrimoniale […]

Il Tar ha deciso: no a pausa caffè ad inizio turno

Il Tar di Trento respinge il ricorso contro un provvedimento disciplinare nei confronti di un dipendente pubblico, allontanatosi per pochi […]

14 gennaio 2012 – Mutui Inps, vantaggi per dipendenti pubblici e pensionati

I tassi per chi fa richiesta di mutui attraverso l’Inps possono essere molto vantaggiosi. Come strappare i mutui alle condizioni […]

Redditometro 2013, tutte le voci di spesa e le categorie delle famiglie

100 voci di spesa, 55 categorie famigliari: tutto sotto la lente del fisco Con il redditometro in arrivo sulla Gazzetta […]

4 gennaio 2013 – Condonate le mini – cartelle

Dal 1° luglio 2013, saranno annullate tutte le cartelle esattoriali per importi fino a euro 2.000 derivanti da ruoli resi […]

Mancata conversione del decreto-legge 29 ottobre 2012, n. 185

Mancata conversione del decreto-legge 29 ottobre 2012, n. 185, recante: «Disposizioni urgenti in materia di trattamento di fine servizio dei […]

Ecco i redditi di Brunetta

Da Ravello alle Cinque Terre proprietà con panorama-mare Inizia la legislatura – ancora single – vantando una casa con terreno […]

Brunetta: non ho i soldi per l’Imu

L’ex ministro: “Per la seconda rata ho chiesto un prestito alla banca” È polemica. Fli: schiaffo alle famiglie «Purtroppo lo […]

Il modello Inps unisce stipendi fissi e accessori

Assorbito giuridicamente l’Inpdap, dopo un breve periodo di assestamento, l’Inps allarga a pieno titolo il suo raggio d’azione sui dipendenti […]

I fondi pensione non piacciono agli statali

Previdenza integrativa ancora al palo di Maria Calderari A quasi un decennio dalla loro istituzione i fondi integrativi per i […]

Esodati: le soluzioni per lavoratori poste e dipendenti pubblici

Si continua a parlare di esodati e dopo tanti rompicapi sembrano arrivate le prime soluzioni: si parte dagli esodati della […]

Dipendenti pubblici regionali protestano contro riduzione salariale e esuberi

Presidio di protesta dei lavoratori della Regione Piemonte, di giunta e di consiglio, questa mattina a Torino contro i tagli […]

Dipendenti pubblici e doppio lavoro

L’art. 53, D. Lgs. n. 165, del 30.03.01, rubricato <<Incompatibilità, cumulo di impieghi e incarichi>>, dispone, al primo comma, che: […]

Cassazione: assunta in regione e lavora in negozio, licenziata

(26/11/2012) – I dipendenti pubblici, compreso il personale del comparto Regioni e autonomie locali, non possono prestare attività lavorativa al […]

Mansioni superiori riconosciute anche se si svolgono un solo giorno alla settimana

Terreno di incontro, meglio di scontro, tra le aspirazioni dei dipendenti e le resistenze dell’amministrazione, tradizionalmente poco propensa a riconoscere […]

Speciale – Pensioni, previdenza al minimo per una vecchiaia piena di ristrettezze

Si tinge di nero l’orizzonte della vecchiaia degli italiani. Pensioni pubbliche basse e certezza di doverle integrare con strumenti diversi […]

L’incompatibilità dei dipendenti pubblici. Quale futuro dopo il nuovo regolamento di riforma delle professioni?

Appare di particolare interesse, anche per i dipendenti del pubblico impiego, il nuovo regolamento delle professioni emanato con D.P.R. 7 […]

Tagli dipendenti statali ma anche stipendi più leggeri: gli ultimi dati

Non solo tagli ma anche buste paga più leggere: si profila un momento davvero pesante per i dipendenti statali. In […]

Pensioni troppo basse: gli italiani hanno paura della vecchiaia

Non bastassero le difficoltà del presente, anche la vecchiaia spaventa gli italiani. Tra i timori per le pensioni pubbliche troppo […]

Dipendenti pubblici: illegittima la trattenuta TFR a carico del lavoratore

Come noto, dal 1° gennaio 2011, in base a quanto disposto nel comma 10 dell’art. 12 del D.L. 31 maggio […]

Prevenzione e repressione, corruzione e illegalità nella PA

Il DDL anticorruzione è diventato legge, come molti altri provvedimenti di questo Governo tecnico, cerca di allineare il Paese agli […]

Renato Brunetta: “L’Italia peggiore”

“L’Italia peggiore” non sono certo i precari, come ringhia l’orrido Brunetta. Ma la banda di ignobili individui che in questi […]

Parlamento Ue: Brunetta assenteista

Peggio di lui Dell’Utri, Mastella, Veltroni, Di Pietro, Pannella (ANSA) – TRIESTE, 12 GIU – Renato Brunetta, che ha annunciato […]

Scandalo Regione Lazio, anche PD e IdV d’accordo con Fiorito

Lo scandalo che ha travolto la Regione Lazio con il caso Fiorito sta mettendo in luce altri dettagli sul sistema […]

Cassazione: giro di vite contro impiegati pubblici che timbrano il cartellino per poi assentarsi dal lavoro

In questo momento difficile per tanti lavoratori nella Pubblica amministrazione, il cui posto potrebbe essere a rischio “revisione”, ecco una […]

La riforma del lavoro, introdotta dalla legge numero 92 del 28 giugno 2012, è in vigore da oggi, 18 luglio

La riforma del lavoro, introdotta dalla legge numero 92 del 28 giugno 2012, è in vigore da oggi, 18 luglio. […]

Corruzione: ok Camera a stop regali a dipendenti P.A.

Stop ai regali per i dipendenti pubblici. L’Aula della Camera ha approvato l’emendamento al ddl anticorruzione che prevede “il divieto […]

Spending Review: come si tradurranno i tagli di personale nel PA?

Ora che la Spending Review comincia, un poco almeno, ad entrare nel quotidiano, urge sempre più cercare di “tradurre” per […]

Centro Ottico Marangon

Centro Ottico Marangon

Corso Racconigi 6 Bis – 10138 Torino (TO)

Tel. +390117575822
Tel. +390117575822
E-mail: info@otticamarangon.it

Scontistica per gli associati:

Sconto concesso: – 25%

prodotti:
– su occhiale vista completo di lenti oftalmiche e montatura
– su sostituzione lenti oftalmiche su montature del cliente
– su occhiale da sole graduato

Sconto concesso: – 20%

prodotti:
– su sostituzione della montatura da vista, con adattamento lenti oftalmiche cliente
– occhiale sole

Sconto concesso: – 10%

prodotti:
– Lenti a Contatto e Liquidi per manutenzione delle stesse

Servizi Professionali Offerti:
– Visita Optometrica GRATUITA, comprensiva di esame del visus. (con approfondimento, se necessario, di valutazione ortottica ed analisi visuo-neuroposturale convenzionata)
– Valutazione ortottica convenzionata (eseguita da Ortottista ed ass. in Oftalmologia) atta a individuare eventuali alterazioni visuo-posturali, mediante analisi degli assi visivi, dell’oculomotricità, della convergenza accomodativa, della capacità stereoscopica, delle ampiezze fusionali per lontano e vicino in relazione alle abitudini lavorative del soggetto in questione con la collaborazione di Odontoiatra Posturologo, ed osteopata
– Prova lenti a contatto gratuita
– Assistenza e manutenzione gratuita su montature ed accessori

Forme di pagamento agevolate:
– Possibilità di pagamento RATEIZZATO, anche a TASSO ZERO

Inter Media Communication S.R.L. - CF/P.IVA 03023210960 - via Antonio Kramer, 21 - 20129 Milano - Iscrizione CCIA 03023210960 - REA 1631364 - Privacy
Il nostro sito utilizza cookie, anche di terze parti, per offrire una migliore esperienza di navigazione. Chiudendo questo avviso acconsenti all’uso dei cookie. Per saperne di più ti invitiamo a leggere la cookie privacy policy. e la privacy policy
Chiudi